Vai al contenuto
Spedizione gratis sopra i 150€ (solo Italia)
Pagamenti sicuri
Spedizioni in tutta Italia
Quadrotti di polenta dolce con mele, miele e cannella

Quadrotti di polenta dolce con mele, miele e cannella

Ricetta di dolce con la polenta

Decorazione montagne

02 Dicembre 2024

Preparare un dolce con la polenta può sembrare un'idea bizzarra, ma non è così: quella dei quadrotti di polenta è una ricetta dolce che, avvalendosi della bontà di ingredienti speciali come il miele millefiori, la cannella e le mele valtellinesi, trasforma la polenta in un dessert a cui non manca davvero nulla. Questo dolce tipico è adatto in ogni momento dell'anno, ma soprattutto per le feste natalizie grazie al suo sapore speziato e particolare, che ricorda quello dei caratteristici dolci nordici.

 

Ingredienti

 

Preparazione

Caramellare le mandorle mettendo in una padella 200 g di zucchero semolato finché non si sarà caramellato, aggiungere poi le mandorle e rigirarle per circa 1 minuto. Versare la frutta secca caramellata su un piano d’appoggio freddo, ben oliato e appoggiarvi sopra un foglio di carta da forno. Appiattire bene e lasciarla raffreddare, poi tagliarla in piccoli pezzi.
Preparare ora le mele, privandole della buccia e tagliandole a pezzi. Cuocerle in padella con una noce di burro e 50 g di zucchero per 5 minuti circa a fiamma alta.

Preparare la polenta gialla mettendo a bollire il latte con un pizzico di cannella, portare a bollore e versare a pioggia la farina di mais Fumetto, mescolando bene con una frusta per evitare che si formino grumi. Continuare a cuocere a fiamma moderata per circa 20 minuti, togliere dal fuoco e aggiungere il miele.
Unire poi le mele e versare la polenta calda in una teglia rivestita di carta forno, livellare e distribuirvi sopra le mandorle caramellate. Completare con le gocce di cioccolato e infine tagliare la polenta a quadrotti.

Condividi
Acquista online i prodotti tipici valtellinesi per questa ricetta