02 Dicembre 2024
Chi ha detto che la polenta è un piatto superato? Questa ricetta della tradizione, molto diffusa nelle zone di montagna e nella cucina contadina, si presta a vere e proprie creazioni gourmet moderne, per impreziosire cene e aperitivi. Per esempio, bastano pochi minuti per trasformare la polenta gialla - preparata velocemente grazie alla farina istantanea - nell'ingrediente segreto degli spiedini con mozzarella e prosciutto crudo valtellinese (il famoso Fiocco della Valtellina): scopri questa ricetta e stupisci i tuoi ospiti.
Ingredienti
- 200 g di farina di mais bramata istantanea
- 800 ml di acqua
- 20 ciliegine di mozzarella
- 10 fette di prosciutto crudo Fiocco della Valtellina
- rosmarino
- sale
- pepe
- olio di semi di mais per friggere
Preparazione
Portare a bollore l’acqua salata e versatrci a pioggia la farina per polenta istantanea, continuando a mescolare con una frusta, evitando che si formino grumi. Cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti.
Versare la polenta in una teglia rivestita di carta forno, livellarla per bene e lasciarla raffreddare. Una volta fredda, tagliare la polenta a fettine non troppo sottili e poi dividerle in triangoli. Friggere i triangoli in olio caldo: una volta dorati, scolarli su carta da cucina e aggiungere sale, pepe e rosmarino.
Avvolgere le ciliegine di mozzarella nelle fettine di prosciutto crudo, peparle e montarle su spiedini alternandole alle fettine di polenta fritta.