Box di Natale "Il Completo"
Tutto ciò che serve per mangiare bene a Natale (e mangiare valtellinese) in una sola confezione “all inclusive”: i prodotti tipici più buoni e adatti al periodo delle feste, direttamente a casa tua dai nostri allevatori e coltivatori in Valtellina.
Natale alla valtellinese: la food box definitiva
Natale è il momento dell’anno nel quale trascorriamo la maggior parte del tempo con i nostri cari e, molto probabilmente, anche a tavola. Tra cenone della vigilia, pranzo di Natale e pasti con i parenti vicini e lontani nei giorni precedenti o successivi, in cucina si prepara una grande quantità di piatti e di portate. L’importante è farlo con gli ingredienti giusti, senza che manchino la qualità e il gusto: ecco perché abbiamo pensato a una box natalizia che contenga tutto il necessario per la spesa di Natale. Una spesa rigorosamente fatta in Valtellina.
I prodotti tipici valtellinesi più famosi e più amati fatti dai produttori della provincia di Sondrio con materie prime genuine e tecniche di preparazione artigianali, rispondenti alla tradizione locale: formaggi, salumi, vini, pasta, sughi, condimenti, farine e dolci in un solo cesto onnicomprensivo, da utilizzare in cucina per proporre agli ospiti una cena o un pranzo valtellinese a Natale. La qualità dei nostri alimenti soddisferà i gusti e le preferenze di tutti, dai più grandi ai più piccoli: porta in tavola i veri sapori di montagna.
Dall’antipasto al dolce: pranzo o cena natalizia con piatti valtellinesi
Lasciati ispirare dalla varietà dei prodotti della Valtellina presenti nella confezione natalizia “Il Completo” e prepara le ricette tipiche di montagna durante il periodo delle feste di Natale. Il pacco contiene:
- bresaola punta d'anca Pedranzini, la bresaola valtellinese ottenuta dal taglio più pregiato della coscia bovina, una vera eccellenza tra i salumi;
- Salamet, il salame tipico di montagna, ideale per gli aperitivi;
- würstel Servelade, tipiche salsicce di carne suina e bovina, da cucinare bollite in pentola;
- formaggio Bormio stagionato, il formaggio bormino per eccellenza, preparato dai maestri casari negli alpeggi di montagna;
- gnocchetti di grano saraceno, una pasta con farina di grano saraceno per preparare un primo piatto della tradizione valtellinese;
- farina polenta taragna istantanea, perfetta per cucinare la polenta grigia valtellinese in pochissimo tempo;
- tochetin, cracker alla segale della provincia di Sondrio;
- confettura di mele, con tutta la bontà delle mele di Valtellina;
- ragù di cervo, condimento a base di selvaggina dal sapore intenso e caratteristico, un’autentica delizia per primi piatti originali;
- bisciola Nostranello, il dolce tipico valtellinese del periodo invernale, una sorta di panettone di montagna con miele e noci;
- vino Grumello DOCG, rosso valtellinese per accompagnare i piatti tipici locali.