Vai al contenuto
Spedizione gratis sopra i 150€ (solo Italia)
Pagamenti sicuri
Spedizioni in tutta Italia
Descrizione

Voglia di aperitivo? Con la box Happy Hour Bormino hai tutto il necessario per organizzare un autentico aperitivo valtellinese con prodotti tipici di montagna: freschezza e genuinità come se ti trovassi a Bormio e dintorni.

 

Il rito dell’aperitivo in Valtellina, tra salumi e après ski

L’aperitivo in montagna è un po’ diverso dall’happy hour della città, a cominciare dall’orario. In alta quota, specialmente in inverno, la serata inizia prima: quando il freddo comincia a farsi sentire e il sole tramonta scatta l’ora dell’aperitivo, e poco importa se le 19.30 sono ancora lontane. Sulle piste di Bormio, Livigno e degli altri comprensori gli sciatori si fermano nei rifugi e ristori e si godono il meritato relax con l’après ski, tra una birra e una degustazione di cibi locali.

Ma ciò che contraddistingue maggiormente questo appuntamento è la sua autenticità: certo, ormai i cocktail e lo spritz non mancano nemmeno nelle località turistiche e di montagna ma accanto al bere c’è spazio per una selezione di cibi genuini e specialità tipiche del territorio. I salumi locali, figli di una tradizione artigianale radicata e tramandata di padre in figlio, e i formaggi stagionati prodotti con il latte di montagna delle Alpi sono i veri protagonisti dell’aperitivo in Valtellina. Ad essi si aggiungono prelibate delizie che impreziosiscono taglieri e finger food, dal miele di montagna ai prodotti da forno da sgranocchiare. E da bere? Più che la birra e i classici drink, qui si sorseggia vino di qualità, ottenuto dalle uve della viticoltura eroica valtellinese.

 

Prodotti valtellinesi per aperitivo tipico

All’interno della confezione per aperitivo come a Bormio trovi alcuni dei migliori prodotti della Valtellina per taglieri e degustazioni informali, così da preparare l’happy hour in stile valtellinese anche a centinaia di chilometri di distanza dalle piste innevate della provincia di Sondrio:

  • formaggio Scimudin, una vera eccellenza casearia di Bormio, dal gusto delicato e dalla consistenza morbida;
  • confettura di fichi della Valtellina, tutta la dolcezza di una composta di frutta ideale per accompagnare i formaggi;
  • vino Sassella DOCG, uno dei più pregiati vini valtellinesi prodotto sui terrazzamenti coltivati della provincia di Sondrio;
  • tochetin, cracker di farina di segale tipici della Valtellina, da abbinare a salumi e formaggi;
  • salame Corona, così chiamato per la sua tipica forma tondeggiante, frugale e delizioso, da tagliare con il coltello;
  • slinziga di manzo, salume simile alla bresaola ma più piccolo e saporito, immancabile negli aperitivi e merende in Valtellina;
  • formaggio Bormio, il cui nome dice tutto, dal sapore dolce e poco stagionato.
Continua la tua spesa valtellinese
Aggiungi al tuo carrello altri prodotti tipici della provincia di Sondrio