Degustazione Formaggi
Se dobbiamo scegliere un settore in cui la produzione alimentare valtellinese eccelle non abbiamo dubbi: i formaggi. Da secoli sulle nostre montagne si lavora il latte fresco appena munto per ottenere specialità casearie di ogni tipo, alcune delle quali hanno ottenuto grande successo in tutta Italia e nel mondo: questa box riunisce i migliori formaggi valtellinesi per organizzare una degustazione tipica a casa tua.
Confezione con formaggi valtellinesi e prodotti tipici locali
Casera, Bitto, Scimudin, Bormio: i nomi dei formaggi della Valtellina sono famosi anche al di fuori dei confini della provincia e alcuni di essi si fregiano del marchio di denominazione protetta. La tradizione casearia valtellinese affonda le proprie radici nella lunga storia degli alpeggi di questa valle, luoghi di alta montagna dove le mucche venivano (e vengono tutt’oggi) portate a pascolare in estate e dove sorgeva solitamente un rustico caseificio (casera, in dialetto locale) deputato alla lavorazione del latte e alla produzione del formaggio con tecniche specifiche.
Oggi i formaggi sono i protagonisti di aperitivi e degustazioni anche nei ristoranti più prestigiosi. Per comporre il perfetto tagliere di formaggi valtellinesi abbiamo selezionato i migliori prodotti locali, di varia stagionatura e tipologia. E dal momento che il formaggio si gusta ancora meglio in abbinamento con gli alimenti giusti, ecco una selezione anche di confetture, mieli, prodotti da forno e vini con cui accompagnarli, originari dello stesso territorio.
Eccellenze casearie della Valtellina
La box Degustazione formaggi contiene al proprio interno non solamente i migliori formaggi della provincia di Sondrio, ma anche una serie di prodotti tipici valtellinesi con cui abbinarli e assaporarli al massimo delle loro potenzialità:
- formaggio Bormio, prodotto caseario della Magnifica Terra dalla media stagionatura, con latte di montagna;
- formaggio Casera D.O.P., eccellenza a marchio protetto della provincia di Sondrio, nobile formaggio di montagna;
- formaggio Scimudin, formaggio a pasta morbida dal gusto dolce, leggero e prelibato;
- tochetin, cracker valtellinesi alla segale;
- confettura extra di cipolle, da accompagnare ai formaggi di montagna;
- rosso di Valtellina, vino rosso valtellinese da uve nebbiolo vendemmiate sui versanti della montagna coltivati a terrazzamenti;
- insalata di porcini alle erbe alpine, a base di funghi porcini e erbe aromatiche, eccellenze dei boschi di montagna;
- miele di rododendro, miele valtellinese da apicoltura di montagna.