02 Dicembre 2024
Stanchi delle solite ricette di torte salate? È il momento di provare una nuova delizia, un piatto completo cotto al forno che combina sapientemente alcuni ingredienti tipici delle montagne valtellinesi: la polenta gialla, preparata rapidamente con la farina di mais istantanea, i prelibati funghi porcini, lo speck di Bormio e l'omonimo formaggio bormino stagionato. Il risultato è una ricetta con la polenta che è perfetta per ogni occasione, in modo particolare per il periodo invernale e le cene natalizie in famiglia.
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di farina bramata di mais
- 1 l di acqua
- 80 g di funghi porcini secchi
- 150 g di Speck Pedranzini
- 150 g di formaggio Bormio stagionato grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- olio
- vino bianco
- sale
- pepe
- prezzemolo tritato
Preparazione
Mettere i funghi porcini secchi a mollo in acqua tiepida per circa 30 minuti.
Portare ad ebollizione l’acqua salata, versarci a pioggia la farina bramata istantanea e continuare a mescolare, cuocendo a fuoco basso per circa 40 minuti, facendo attenzione a non formare grumi.
Versare la polenta cotta in uno stampo per crostata ben oliato e lasciare raffreddare.
In una padella mettere a rosolare l’aglio, l’olio e i funghi ben strizzati per qualche minuto, sfumare con il vino bianco, aggiungere sale e pepe e prezzemolo tritato.
Quando la polenta si sarà raffreddata rovesciarla su una placca da forno, aggiungere i funghi e il formaggio Bormio stagionato grattugiato.
Cuocere in forno la torta a base di polenta per circa 10 minuti a 180° in modalità grill, giusto il tempo di sciogliere il formaggio.
Sfornare e trasferire la crostata di polenta e funghi su un tagliere, decorare con lo speck a striscette e servire ben calda in tavola.