02 Dicembre 2024
Cos'hanno in comune i tacos messicani e la polenta valtellinese? Semplice: sono entrambi fatti con la farina di mais. Ecco perché possiamo fondere questi due piatti, apparentemente così lontani, per creare un antipasto delizioso e originale: i tacos di polenta, da arricchire poi con ingredienti gourmet come olive, pomodori secchi e ricotta. Una ricetta natalizia creativa, adatta anche in tutti gli altri mesi dell'anno per l'aperitivo o persino come portata principale.
Ingredienti per 5 porzioni
- 200 g di farina di mais bramata istantanea
- 800 ml di acqua
- 250 g di ricotta
- pomodori secchi
- olive taggiasche
- erba cipollina
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
Preparazione
Portare a bollore l’acqua salata e versarci a pioggia la farina di polenta, continuando a mescolare con una frusta, evitando che si formino grumi. Cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti.
Appena pronta la polenta, versarla tra due fogli di carta da forno e renderla abbastanza sottile con l'aiuto di un mattarello.
Mescolare poi la ricotta per farne una crema, aggiungere l’erba cipollina, il sale e il pepe.
Riprendere la polenta e ricavarne dei cerchi (di diametro di circa 8 cm) che andranno poi fritti in olio bollente a 170° dando loro la forma dei tacos.
Farcire con la crema di ricotta, i pomodori secchi e le olive taggiasche e servire come portata principale o come antipasto o aperitivo.