Vai al contenuto
Spedizione gratis sopra i 150€ (solo Italia)
Pagamenti sicuri
Spedizioni in tutta Italia

Prosciutto Crudo "Il Dolce Palato"

Add to Wishlist
Descrizione
Ingredienti
Conservazione
Valori nutrizionali
Note

Il prosciutto crudo “Dolce palato” è un prodotto di eccellenza che unisce salute e gusto in ogni fetta. Un prosciutto crudo disossato e stagionato naturalmente, privo di conservanti, dal sapore dolce e delicato come vuole la tradizione e con un profumo intenso che ingolosisce.

 

Produzione e lavorazione

Questo prosciutto crudo è lavorato secondo i metodi artigianali tradizionali, utilizzando esclusivamente carni suine di alta qualità e provenienza certificata. La coscia di maiale viene disossata e rifilata per ricavarne solo le parti più tenere e saporite, quindi è massaggiata con la sola aggiunta di sale marino, senza nessun conservante e senza additivi, per ottenere un prodotto genuino e autentico. La lunga stagionatura avviene in ambienti a temperatura fissa e umidità controllata, per dare vita a un salume dolce e dal gusto fragrante.

 

Un prosciutto buono e sano

Gli ingredienti di questo prosciutto sono solo due: la carne e il sale marino. Nessun altro additivo viene aggiunto, né conservante. Il risultato è un prosciutto salutare e tradizionale, senza glutine e senza lattosio, che rientra a pieno titolo fra i salumi che fanno bene in una dieta variegata e bilanciata. Si tratta infatti di un alimento che è fonte naturale di proteine ad alto valore biologico, fondamentali per il benessere muscolare, ed è ricco anche di minerali (come ferro e fosforo) e vitamine del gruppo B. Con la sua ridotta quantità di grassi saturi, inoltre, il Dolce palato è un prosciutto ideale per chi cerca alimenti proteici e leggeri, ma non vuole rinunciare al gusto.

 

Come mangiarlo

Le fette di prosciutto crudo Dolce palato possono essere facilmente le protagoniste di un tagliere di antipasti a base di salumi, accompagnate da verdure, pane e formaggio, oppure può diventare l’ingrediente principale di piatti sfiziosi, conquistando con la sua dolcezza naturale e l’aroma inconfondibile della stagionatura lenta.